Ablazione Tartaro
L’igiene dentale professionale consiste nella rimozione meccanica del tartaro e della placca.
È un’importante misura preventiva per evitare carie o gengiviti: è buona abitudine programmare 1 o 2 sedute di controllo e pulizia ogni
anno, a seconda dello stato della propria bocca e del consiglio del dentista.
Il tartaro è una conseguenza della placca batterica e dei depositi minerali derivanti dalla saliva e dal cibo.
Si presenta come una sostanza dura e giallognola, non rimovibile con un normale spazzolino, che può favorire carie e infiammazioni gengivali che possono causare la parodontite.
Per questo motivo è consigliabile programmare periodicamente una seduta di igiene professionale, che può essere praticata manualmente o con uno strumento ad ultrasuoni, oppure con una combinazione di entrambi i metodi.
Leggi di più...
- TRATTAMENTI MANUALI:
Il professionista, tramite strumentario dedicato (curette) rimuove manualmente i depositi di tartaro
con un’azione di levigatura lungo il bordo sopragengivale.
Quando lo si ritiene necessario, questa azione di levigatura può coinvolgere anche la parte sottogengivale lungo la radice.
- APPARECCHIARURE A ULTRASUONI:
L'ablatore a ultrasuoni,
chiamato generalmente ablatore, grazie agli ultrasuoni ad altissima frequenza,
fa vibrare una punta metallica in grado di frammentare i depositi di tartaro.
sopragengivali e sottogengivali.
Grazie alla contemporanea emissione di un flusso d’acqua pressurizzata permette di rimuovere le incrostazioni, ripristinando la salute gengivale.
Questo trattamento non danneggia smalto dentale e gengive.
- LUCIDATURA:
Il professionista, grazie all’utilizzo di specifiche paste abrasive, e altri strumenti ad azione smacchiante, è in grado di ripristinare il colore naturale dei denti.
Contrariamente a ciò che si può pensare, la lucidatura dentale non è soltanto un trattamento estetico ma
permette di eliminare imperfezioni e irregolarità, proteggendo i denti da ulteriori accumuli di placca.
Infatti, questa procedura non solo lucida i denti, ma rimuove anche le macchie dentali e i microrganismi formati sulla superficie esterna dei denti.
La lucidatura dei denti è vantaggiosa perché:
°Crea una superficie dentale liscia, riducendo così la possibilità di trattenere placca, tartaro e macchie
°Rimuove le macchie esterne, quelle causate dal fumo o da una scarsa igiene orale
°Migliora l’assorbimento del fluoro, una sostanza che rinforza lo smalto dentale
°E' indolore.
La lucidatura avviene da parte dell’igienista che può decidere di utilizzare due tecniche diverse:
°attraverso la stesura di una pasta lucidante sui denti, che può essere più o meno abrasiva a seconda delle esigenze del paziente. Quelle più grossolane rimuovono in modo efficace le macchie superficiali, mentre quelle più fini creano una finitura più lucida
°utilizzando una tecnica chiamata air flow, che prevede l’utilizzo di un getto d’aria, acqua e bicarbonato sotto pressione, per pulire in profondità il cavo orale ed eliminare in modo efficace le discromie dello smalto.
- TRATTAMENTI CON LASER A DIODI:
Il laser viene ampiamente utilizzato oltre che per eliminare i batteri, anche per l'eliminazione dell’ipersensibilità dentale.
Guarda il Video